Granito

Il granito è una roccia ignea intrusiva, formata in seguito al lento raffreddamento del magma dei vulcani in profondità. È una delle rocce più diffuse in Italia e la si può trovare soprattutto nelle Alpi, in Calabria e in Sardegna. Il suo nome deriva dal latino granum (a grani), per la sua struttura olocristallina formata da cristalli di quarzo, feldspato e plagioclasio che, a seconda del tipo di composizione, rendono questa roccia di varie colorazioni e varietà.
Grazie alla grande durezza e resistenza meccanica, il granito è molto usato sia per costruzioni edili che come elemento ornamentale. Possono essere lucidati in modo perfetto e hanno un'ottima resistenza ad acidi, graffi o alte temperature, rendendolo così perfetto per piani di bagni, tavoli e top cucine. Le sue caratteristiche lo rendono un materiali dalle infinite applicazioni: pavimentazioni per interni, per abitazioni o luoghi pubblici molto frequentati, lavandini, acquai e lavatoi, top di cucine e piani di tavoli, soglie, bancali, mensole di sostegno e gocciolatoi per balconi, bordure e pezzi speciali per marciapiedi, rivestimenti, sculture e pezzi ornamentali di vario tipo.

Lavori in Granito

Granito ultima modifica: 2016-04-05T16:50:05+02:00 da laquattro_mbmedia
  • Pavimento e Scala Villa Residenziale

    Pavimento e Scala Villa Residenziale

    Pavimento a casellario lucidato e scala realizzate in granito rosso multicolor.

    Dettagli

  • Tomba di Famiglia in Jupanara

    Tomba di Famiglia in Jupanara

    Tomba di famiglia rifinita con testate sagomate in granito Jupanara India.

    Dettagli

  • Tomba di Famiglia in Bianco Sardo

    Tomba di Famiglia in Bianco Sardo

    Tomba di famiglia in granito Bianco Sardo con basamento per Madonna.

    Dettagli

  • Rivestimento Scala Esterna

    Rivestimento Scala Esterna

    Scala esterna in granito Rosa Beta fiammato con finitura arrotondata a toro.

    Dettagli